di Giorgio Tonini Sintesi dell’introduzione di Giorgio Tonini all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale su “Le basi culturali, sociali, politiche e programmatiche di una credibile alternativa di governo” (Orvieto, 25 novembre 2023) 0. Cinque tesi ...
di Claudia Mancina Questo intervento è una delle comunicazioni tematiche che hanno introdotto l’Assemblea Nazionale di Libertà Eguale (Orvieto, 25-26 novembre 2023) Faccio una premessa: parlerò qui della sinistra. Dovremmo dire centrosinistra. Ma in ...
di Olaf Scholz, cancelliere della Repubblica federale tedesca Relazione alla kermesse L’audacia della pace della Comunità di Sant’Egidio Illustre Prof. Riccardi [fondatore di Sant‘Egidio], illustre prof. Impagliazzo [Presidente di Sant‘Egidio] Eminenze, Eccellenze, illustri rappresentanti delle ...
di Giovanni Cominelli Gli Italiani fanno fatica a trarre le lezioni necessarie che arrivano dal fronte orientale, se è vero che la maggioranza è sempre meno favorevole all’invio di armi in appoggio alla Resistenza ucraina. ...
di Giovanni Cominelli Forse i lettori di queste pagine incominceranno a dar segni di noia, visto che la vicenda congressuale di un partito politico, che si chiama PD, viene ripetutamente messa al centro di un’attenzione ...
di Giovanni Cominelli Il Natale 2022 è il più drammatico dal 1944. E’ un Natale di guerra di popolo e di lotta sanguinosa per le libertà umane. Per i Cristiani festeggiare il Natale significa ricordare ...
di Danilo Di Matteo Poco fa ascoltavo, al Tg1, un gruppetto di donne iraniane (o filoiraniane) che intonavano “El pueblo unido”. L’espressione di un anelito che congiunge i secoli (il XX e il XXI) ...
di Danilo Di Matteo È un momento cruciale per le liberaldemocrazie e per la civiltà occidentale quello che stiamo vivendo. Da un lato la tragedia ucraina, dall’altro i flussi migratori, senza dimenticare il sangue ...