A cura della redazione di Libertà Eguale Umberto Minopoli è stato un riformista appassionato sia in termini di politica nazionale sia in termini di politiche specifiche in particolare sull’energia. Ce ne ha parlato in ...
C’era una volta “il gruppo primavera”. Forse solo i parlamentari dei DS eletti per la prima volta nel 1992 ricordano di che si parla. “Primavera” perché comprendeva i parlamentari più giovani, per lo meno di ...
Piangiamo la scomparsa improvvisa di Giorgio Armillei, riformista coerente e concreto di Stefano Ceccanti Ci ha lasciato del tutto improvvisamente stamani, a Terni, Giorgio Armillei. Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza, Giorgio Armillei aveva sempre ...
di Giorgio Tonini La decisione, condivisa pressoché all’unanimità dall’assemblea nazionale, di affidare a Enrico Letta la missione di rilanciare il Pd è una prova dì vitalità del partito e un messaggio di speranza per ...
di Giorgio Tonini Scrivo queste note mentre ancora non si conoscono i risultati della tornata elettorale e referendaria. Le riflessioni proposte qui di seguito, almeno in una certa misura, possono peraltro prescindere dalla puntuale ...
di Giovanni Cominelli E’quanto meno dubbio che, se la democrazia italiana è malata, la vittoria eventuale del SI possa costituire la prima tappa della sua guarigione. Come già fatto notare su queste pagine e ...