di Umberto Minopoli La Schlein dovrebbe interrogarsi sull’ecologismo, invece di agitarlo come una bandiera. L’ambientalismo, diventato politica dei governi in Europa, vive una crisi profonda. Che costringe a marce indietro e a ripensamenti. La ...
di Umberto Minopoli La “sinistra unita”, come pomposamente e a sproposito, si chiama il duo Fratoianni-Bonelli è l’esempio dell’uso strumentale e solo evocativo che si fa, ormai, della definizione di ambientalismo ed ecologia. Da ...
di Umberto Minopoli Prima con la Tassonomia e poi con il REPower Eu, l’indicazione della Commissione sembra chiara: occorre pragmatismo, realismo e aggiornamenti nella applicazione pratica degli obiettivi emissivi. La transizione climatica non può ...
di Danilo Di Matteo Per lunghi mesi abbiamo associato il volto e l’azione di Greta Thunberg all’idea di solitudine. Mentre i suoi compagni seguivano le lezioni, il venerdì, ella manifestava, appunto, in solitudine. Solitudine ...
di Andrea Ferrazzi A proposito del Piano Nazionale di Riforma e dello scostamento di Bilancio Le grandi manovre economiche europee, in particolare il Recovery Fund, hanno analogie con il Piano Marshall, piano che ebbe ...
di Giovanni Cominelli L’uscita del libro sul tema del celibato ecclesiastico intitolato “Des profondeurs de nos coeurs”, editore Fayard, a firma di Benedetto XVI – ora ritirata – e del Card. Sarah, è solo ...
di Umberto Minopoli Intervento all’Assemblea di Libertà Eguale – Orvieto, 29 settembre 2019 C’è un equivoco. Molti credono al mantra di Greta: la transizione energetica verso un mondo ad emissioni zero non si ...
di Umberto Minopoli Verdi Europei e rosso-verdi italiani. Il commovente Bonelli, leader dei Verdi italiani, è tornato sull’anomalia dell’inconsistenza elettorale dei nostri Verdi al confronto delle cifre e della forza dei Verdi Europei. Questi ...
di Patrizia Prestipino Perchè ho scelto la mozione di Maurizio Martina e vi invito a sostenerla con me? Perché condividiamo la visione riformista e progressista del progetto originario del Partito Democratico, con vocazione maggioritaria, ...