di Carlo Fusaro Chi mi legge sa che nutro grandi perplessità sulla residua funzionalità del regimi parlamentari europei, Germania inclusa. Però va anche detto che se le coalizioni sono un’impresa difficile e se quelle non ...
di Ranieri Bizzarri Nel centrosinistra italiano ci si richiama spesso ad un approccio metodologico bipolare alla dialettica politica. Questo approccio individua una prima linea di forte frattura profonda tra destra e sinistra, ricomponibile a ...
Pubblichiamo una traduzione dell’editoriale apparso su The Economist il 4 settembre 2021 a cura di Ranieri Bizzarri Qualcosa è andato storto nell’evoluzione del liberalismo occidentale. Il cuore del liberalismo classico è che il progresso ...
di Nicolò Addario Posto che mi trovo pienamente d’accordo con la critica di Morando all’attuale “riforma” elettorale, vorrei proporre una riflessione sulle ragioni culturali per cui le forze di governo (quale che sia la ...
di Giorgio Armillei Il Foglio ha ospitato nelle settimane precedenti le elezioni USA tre interventi di un interessante dibattito sul futuro del sistema politico italiano, un sistema attualmente ingessato non solo dalla pandemia ma ...
di Giorgio Armillei Si avvicina il referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari. Sarebbe naturale trovare tutti i liberali, conservatori e riformisti, dalla parte del no in ragione dell’intenzione populista e illiberale della ...
di Pasquale Pasquino Una nota sulla questione di liberalismo ed Europa. Quando usiamo termini come democrazia e conventio ad excludendum è forse opportuno intenderci sull’uso di questi termini. Con l’espressione latina non si fa ...
di Giovanni Cominelli Poiché nell’assetto previsto dalla nostra Costituzione formale e praticato da quella materiale i movimenti del governo sono causati da quelli dei partiti, nessuna meraviglia che siamo tutti costretti ad auscultare quotidianamente le ...
di Vittorio Ferla C’è modo e modo di fare il domestico. Dipende dal proprio padrone. Dal modo di interpretare il ruolo. Dalla preparazione per svolgere il servizio. «I padroni e le padrone di solito brontolano ...