di Lorenzo Gaiani Il Movimento Repubblicano Popolare (MRP) fu un partito di matrice democristiana fondato nel 1944 da un gruppo di esponenti cattolici francesi che avevano partecipato alla Resistenza e che si impose subito insieme ...
di Mario Iannella Bisogna ammettere che per i democratici poche cose sono più appassionanti delle discussioni che riguardano i democratici. Nelle ultime settimane c’è un gran rumore di fondo, alimentato a viva forza da ...
di Giovanni Cominelli Dei quattro principali partiti del sistema politico italiano, due versano in una crisi profonda. Il M5S si sta decomponendo con la stessa rapidità con cui si era agglutinato. Il PD sta consumando ...
Intervista a Giorgio Tonini di Pierluigi Mele* Nel Partito Democratico sta crescendo il dibattito. La fine del governo Conte 2 sta facendo emergere un malcontento nel partito. Torna centrale il problema della linea politica ...
di Alberto De Bernardi Nei giorni scorsi Goffredo Bettini – l’ideologo dai piedi scalzi, reincarnazione politica dei medici cinesi che giravano nei villaggi ai tempi della rivoluzione culturale maoista praticando l’agopuntura, senza incarichi, senza ...
di Enrico Morando Caro Direttore, ringrazio Goffredo Bettini per l’attenzione che ha voluto dedicare al mio intervento, e provo a replicare, ricorrendo a mia volta ad un ragionamento per punti. 1- “… non ho ...
di Stefano Ceccanti Mi si chiede in un interessante dibattito quale sia lo stato della Liberaldemocrazia in Occidente in riferimento ai populismi in USA ed Europa e se l’Epistocrazia, il governo dei competenti, anche ...
di Enrico Morando Quando il Presidente Mattarella ha annunciato la decisione di conferire l’incarico di formare il nuovo Governo a Mario Draghi, di uno solo -tra i più “grandi“ partiti italiani- il cittadino medio ...
Pubblichiamo l’intervista del quotidiano La Nazione a Dario Parrini La Nazione ha avviato un dibattito nel centrosinistra con le interviste di Nardella e Rossi. Due tesi opposte. Lei che ne pensa? Mai aver paura ...
di Giorgio Tonini Per quel poco che vale, condivido la giusta rivendicazione, da parte di Goffredo Bettini (sul Foglio del 19 febbraio), dei meriti storici del governo Conte II. Meriti che sarebbe autolesionistico, prima ancora ...