di Vittorio Ferla “Mettetevi comodi, siamo qui per restare”, aveva detto Elly Schlein una settimana fa per rintuzzare le critiche dopo la sconfitta alle elezioni amministrative. Traduzione: costruire la nuova linea politica del Pd ...
di Danilo Di Matteo Salvatore Veca ebbe a dirmi del proprio stupore dinanzi alla forza del caso: la sua scoperta di John Rawls, ad esempio, era stata incredibilmente casuale. E così è per tante ...
di Rosario Sapienza Confesso di sapere della vicenda relativa alla sentenza della Corte costituzionale polacca degli scorsi giorni solo quel che se ne è letto sui giornali europei. E di non conoscere il diritto ...
di Gianluca Passarelli La quadrille bipolaire. Era così definito il sistema partitico francese degli anni Settanta-Ottanta per la presenza di due partiti rilevanti in ciascuno degli schieramenti. Ogni polo aveva un partito medio-grande che fungeva da ...
di Carlo Fusaro La deriva leaderistica, il rischio di delegittimazione delle Camere, l’elezione del capo dello stato. Dubbi fondati? Non molto. La maggiore selezione porterà a un miglioramento qualitativo della classe parlamentare Analizziamo, ...
Caro Carlo, ho letto il testo della tua audizione alla Camera sulla legge elettorale e vorrei proporti un paio di osservazioni. Mi sembra che qualche chiarimento sia utile circa i termini che usiamo (legge elettorale, ...
di Stefano Ceccanti Il 20 maggio si è registrata in Senato l’ennesima bocciatura di due mozioni di sfiducia individuale. In questo caso entrambi contro il ministro della Giustizia Bonafede. Da un lato vi era ...
di Salvatore Curreri Sta sollevando numerose polemiche le determinazioni assunte dalla Conferenza dei capigruppo, su proposta del Presidente della Camera, in ordine alle modalità di svolgimento della seduta pomeridiana odierna della Camera dei deputati, in ...
di Giovanni Cominelli A partire dal 1994 politici e opinion maker fantasiosi si sono inventati che eravamo entrati nella Seconda repubblica, dopo la vittoria di Berlusconi e la ristrutturazione del sistema politico secondo una ...