di Lorenzo Gaiani Certamente è fonte di soddisfazione sapere che da oggi ci sono molti più Sindaci del Partito Democratico o comunque del centrosinistra nel nostro Paese, sconfiggendo una destra pessima ed anacronistica. In alcuni ...
di Ranieri Bizzarri Con la consueta chiarezza, Enrico Morando ha esplicitato un’ampia prospettiva politica in due interviste, al Riformista e a La Repubblica. Chi ha partecipato all’Assemblea di Libertà Eguale ad Orvieto nel Settembre ...
di Giovanni Cominelli Dopo l’accordo di Verdun dell’843 tra gli eredi di Ludovico il Pio, figlio di Carlomagno, l’unità politica carolingia si frammentò. Si aprì un periodo che gli storici qualificano come “anarchia feudale”. I tre ...
di Dario Parrini Il dibattito sulla nuova legge elettorale ha tratti paradossali. Anche in ambienti progressisti infuria lo schematismo e latitano le analisi differenziali. Fatti rilevanti vengono bellamente trascurati. Arde la classica discussione all’italiana: ...
di Carlo Fusaro A ripetere sempre le stesse cose, con varianti magari ma impercettibili, uno stanca gli altri e stanca se stesso. E siccome ciò che sfila davanti agli occhi sembra non cambiare mai, ...
di Giorgio Gori, Enrico Morando e Lia Quartapelle Il taglio del numero dei parlamentari ha riaperto da alcune settimane il dibattito sulla legge elettorale, innanzitutto tra i partiti che sostengono l’attuale Governo. Fermo l’accordo ...
di Gentian Alimadhi Il dibattito sul c.d. decreto sicurezza e la presa di posizione dei vari sindaci che ha occupato buona parte delle pagine giornalistiche dei giorni scorsi, interpella la mia attenzione sulla questione. ...
di Salvatore Curreri Contrariamente ad alcune interpretazioni minimaliste presenti sui quotidiani collaterali alla maggioranza e diffuse dal Ministero dell’Interno, la mancata iscrizione all’anagrafe di cui all’articolo 13 su cui stanno protestando i sindaci provoca ...
di Marco Leonardi Dobbiamo fare presto, si sono aperte praterie immense per un’opposizione intelligente. Un mix di ideologia e revanscismo ha fatto compiere degli errori clamorosi ai 5 stelle nel decreto dignità -caso unico ...