di Giovanni Cominelli L’ultimo Nota dell’ISTAT, quella dell’8 aprile, avverte che il tasso di nascita in Italia è il più basso dal 1861 e che gli Italiani saranno 11 milioni in meno nel 2070. Cifra ...
di Andrea Ferrazzi “Il Pd nasce come partito di centrosinistra e questo spazio adesso ce lo andiamo a riprendere noi”. Queste parole di Stefano Bonaccini rappresentano la sfida per riportare il Partito Democratico al ...
di Giovanni Cominelli Sul DdL Zan ho già proposto un’opinione, opinabile come tutte le opinioni. Per riassumerla in breve: serve una sanzione penale dei crimini commessi contro omo-transessuali. Si deve intendere come ulteriore e integrativa ...
di Josep Maria Carbonell Dopo quest’ultima settimana di elezioni e il conteggio elettorale negli Stati Uniti d’America – un conteggio che in certi momenti ha fatto pensare a paesi dell’ex Terzo Mondo – i ...
di Antonio Preiti Tutti sono alla ricerca del centro. E lo cercano con un cambiamento di tono, di linguaggio e qualche aggiustamento di programma. È così che si conquista il centro? Sì, forse anche ...
di Mario Rodriguez Un comunicatore che parla di populismo? Qualcuno pensa che il populismo vada considerato soprattutto una questione di comunicazione? Attenzione, dipende da cosa intendiamo per comunicazione. Ecco un primo punto. La ...
di Antonio Preiti Il secondo “memo” sul populismo si è chiuso con la promessa di una “guida per riconoscere i propri santi”, che sottende l’ambiziosa domanda sul chi, dove, come partire per ricostruire un sentimento popolare ...