di Marco Leonardi La manovra è sotto attacco a causa della percezione che vengano introdotte nuove tasse. La pressione fiscale resta stabile Ma queste nuove tasse ammontano a solo 2 miliardi a fronte ...
di Giorgio Tonini La decisione di Matteo Salvini di porre fine, dopo appena un anno e mezzo, all’esperienza di governo della Lega col Movimento Cinquestelle, ha aperto davanti all’Italia uno dei passaggi più drammatici ...
di Umberto Minopoli Abbiamo un governo che ha invertito il ciclo economico: da positivo (quattro anni di governi Renzi) a negativo. Abbiamo un governo che, per esclusive ragioni elettorali, ha imposto una manovra assistenziale, ...
di Enrico Morando Per ultimo, lo ha ripetuto il direttore Fontana, sul Corriere della Sera del 7-1-2019: “… l’esproprio del Parlamento, costretto a votare all’ultimo minuto provvedimenti complessi, che non conosce, non ha discusso ...
di Stefano Ceccanti Oggi la Corte si riunisce per decidere sull’ammissibilità del conflitto presentato dal Pd sulle modalità di approvazione della legge di bilancio. Un rimedio estremo. Che capisce bene solo chi ha presente ...
di Umberto Minopoli Forza Italia, con ritardo, si è convinta: fine della retorica del centrodestra unito e più nessuno sconto a Salvini. Mi pare in leggera rianimazione. Un anno drammatico per l’economia Il ...
di Natale Forlani Il difetto professionale ha avuto il sopravvento sulla quiete natalizia, perciò non ho resistito alla tentazione di dare una scorsa veloce al testo della legge di stabilità 2019 approvato dal Senato ...
di Tommaso Nannicini Il presidente Conte, in aula al Senato, dopo il voltafaccia sui numeri della manovra economica, ha avuto il coraggio di dire che non cambierà niente su pensioni e reddito di cittadinanza. ...
di Umberto Minopoli Come la Grecia del 2014? In parte. Velleitari e sbruffoni come il primo Tsipras: andarono in Europa per suonare e furono suonati. Volevano spezzare le reni alla Commissione europea. Hanno dovuto ...
di Dario Parrini Amici miei mi troverete petulante ma NON POSSO TACERE e corro quindi deliberatamente il rischio della ripetitività, scusandomi in anticipo del fastidio che vi reco, e chiedendovi la pazienza di leggere ...